aziendA produttricE di lubrorefrigeranti

Blaser Swisslube

Centinaia di clienti scelgono i lubrorefrigeranti Blaser perché riducono i costi produttivi grazie all’alta resa, alla stabilità ed al rispetto ambientale. I lubrorefrigeranti Blaser sono frutto di una ricerca continua mirata ad ottenere il miglior prodotto con il minimo impatto ambientale e sono da sempre in linea con la severa normativa Reach. La Blaser è stata una delle prime aziende al mondo ad ottenere la certificazione ambientale ISO 14001, oltre naturalmente alla ISO 9001 e alla OHSAS 18001.


TECNOLOGIA BIODINAMICA

Regolazione naturale della proliferazione microbica aerobica e non patogena. Un potente sistema immunitario naturale che impedisce l’uso di potenti battericidi per la massima sicurezza dell’operatore e nel rispetto dell’ambiente.


UTENSILE LIQUIDO (Liquid Tools ®)

L’assenza di acqua, la grande quantità di oli minerali ed esteri, emulgatori e additivi estremamente performanti presenti nel concentrato, permette di aumentare notevolmente la vita utensile. Ciò consente a tutti gli effetti di considerare il lubrorefrigerante Blaser come un utensile altamente produttivo ed economico. Inoltre grazie alle formulazioni sempre più innovative, si ottiene una drastica riduzione di consumo del concentrato.


ASPIRAZIONE INDUSTRIALE

A partire dai piccoli “inconvenienti” che possono insorgere nelle officine meccaniche, fino alla rigenerazione ottimale dei fluidi di processo, gli aspiratori industriali di Ridix sono stati progettati per essere solidi, compatti ed affidabili, e agevolare così tutte le vostre attività quotidiane.

DISOLEAZIONE

Gli oli estranei che possono andare a contaminare i fluidi di processo, nella maggior parte dei casi derivano dalle lavorazioni meccaniche effettuate in precedenza, dai sistemi di lubrificazione guide a perdere o da eventuali perdite idrauliche. Essi influiscono molto negativamente sui fluidi di processo e sono la causa principale del loro degrado. Ridix ha studiato una gamma completa di disoleatori in grado offrire una soluzione ideale per ridurre drasticamente sia i consumi sia gli smaltimenti.

MISCELAZIONE E RABBOCCO

La corretta miscelazione in acqua dei fluidi di processo è un presupposto fondamentale per ottenere prestazioni e stabilità nel tempo. L’utilizzo di un miscelatore è il metodo più semplice e sicuro per garantire un grado di dispersione ottimale ed ottenere quindi benefici importanti come ottimizzare l’efficienza e ridurre i consumi di concentrato, evitando inoltre eventuali problemi di separazione con conseguenti smaltimenti precoci.


FILTRAZIONE

La contaminazione dei fluidi di processo derivante da residui solidi accomuna tutte le lavorazioni meccaniche.

Ridix ha sviluppato una linea di apparecchiature filtranti per una soluzione semplice ed economica nella maggior parte delle situazioni, garantendo un netto prolungamento della vita utile di tutti i fluidi di processo.


TRATTAMENTO ACQUA

Sali e minerali disciolti in acqua influiscono negativamente sui fluidi di processo, soprattutto sui lubrorefrigeranti miscibili in acqua ed i detergenti. Essi possono causare fenomeni di separazione e degrado precoce, in casi particolari fenomeni di corrosione o depositi salini sui componenti lavorati.

La gamma Ridix propone una soluzione efficace per garantire una lunga vita ai fluidi di processo. Basati sul principio dell’inversione artificiale dell’effetto osmotico, i nostri sistemi sono efficienti ed economicamente vantaggiosi nella rimozione del contenuto salino (fino al 99,6%) e nella rimozione di sostanze organiche (fino al 99%).


utensili e portautensili destinati all’industria

Nikken

Nikken Kosakusho Works ha sede ad Osaka, dove è stata fondata nel 1958. Da quella data l’espansione dell’azienda è stata costante, sia in termini di volumi di produzione che di sviluppo tecnologico.

Oggi Nikken conta oltre 550 dipendenti ed è operativa in tutto il mondo, con sedi in Asia, America ed Europa, dove opera la consociata Nikken Europe.

Al marchio Nikken è naturale associare la parola qualità, quasi fosse un secondo brand: precisione, durata e affidabilità nel tempo di portautensili e tavole ne sono la logica conseguenza. I prodotti Nikken rispondono alle esigenze di tutte le produzioni che richiedono accuratezza a tecnologia avanzata.

Nikken con la parola giapponese “Kokoro”, che significa «attitudine a studiare ogni giorno» lavora costantemente alla ricerca di nuove soluzioni tecnologiche: sono queste le caratteristiche qualificanti di un’impresa tecnologicamente leader nel mondo.

progettazione e produzione di portautensili

WTO

WTO è un’azienda di medie dimensioni a conduzione familiare di seconda generazione e con sede a Ohlsbach, Germania.


Come pioniere riconosciuto e leader nel suo settore, WTO è sempre stato il punto di riferimento nel campo dei portautensili rotanti grazie alle sue invenzioni e sviluppo di nuovi prodotti. Specializzati nella progettazione e produzione di portautensili statici e motorizzati d alta precisione hanno prodotti di qualità superiore e tecnologicamente avanzati , noti per ottenere una maggiore produttività e lunga durata dell’utensile.

Secondo lo slogan “Qualità senza compromessi” la strategia è quella di costruire costantemente l’eccellenza nella tecnologia e qualità per servire il mercato.


Tutti i prodotti sono “Made in Germany”.

attrezzatura specifica di qualità superiore

Big Kaiser

Per ottenere prestazioni produttive di alto livello è necessario rifornirsi di una attrezzatura specifica di qualità superiore.

Il nostro partner BIG KAISER, presente fin dal 1948, offre una

linea di prodotti esclusivi progettati secondo standard esigenti e realizzati con materiali e lavorazioni che consentono prestazioni superiori.

Precisione ed efficenza sono le sue note caratteristiche.

ARRedamento industriale

Fami

MIAL è un team del gruppo FAMI formato da giovani professionisti che giorno dopo giorno hanno saputo interpretare il settore della vendita dell’arredamento industriale con dinamismo, elasticità e versatilità proponendo una selezione di articoli scelti per l’elevata qualità e per la loro conformità alla normativa italiana ed europea.


Gli articoli venduti da Mial coprono tutto il campo dell’arredamento industriale dalla vendita di banchi da lavoro, armadi, cassetti, carrelli, scaffalature fino ai contenitori ecologici.

Alta qualità del prodotto finito, personalizzazione delle richieste, rapidità nella consegne e spedizioni sono i punti di forza dei prodotti venduti da Mial del gruppo Fami. Mial è al vostro fianco per offrirvi soluzioni mirate con l’obiettivo di ottimizzare gli spazi e semplificare le operazioni di stoccaggio e logistica.

Mial Industrial Design è un partner di fiducia con cui risolvere ogni tipologia di problema legato alla gestione degli spazi offrendo soluzioni ad una clientela molto varia: aziende, spazi commerciali, uffici, enti privati e pubblici.


Grazie all’impegno verso la ricerca di nuove tecnologie e materiali, le collaudate capacità organizzative e all’attenzione costante verso il cliente Mial è riuscita ad imporsi come uno dei punti di riferimento nel settore dell’arredamento industriale in Italia e in Europa.


Mial ti propone un nuovo modo per essere sempre più vicino al cliente, con un servizio eccellente ed una capacità di risposta immediata.

PRODUZIONE SPECIALIZZATA DI CONTENITORI

iMilani

iMilani si dedica alla clientela con linee di prodotti che aspirano ad adattarsi, in maniera sartoriale, alle esigenze di quest’ultima e per questo ha pensato la linea “iMiCUBE”, per la

produzione di serie di cassette e contenitori in plastica ad ampio spettro di utilizzo ed la linea “iMiLOG”, per la produzione specializzata di contenitori destinati all’esclusivo abbinamento con i sistemi automatici.


TECNOLOGIA DI BLOCCAGGIO PEZZI E UTENSILI, TECNOLOGIA DI PRESA E AUTOMAZIONE

Schunk

Schunk GmbH & Co. KG con sede in Germania, a Lauffen sul Neckar, è un’azienda di proprietà familiare e player di fama internazionale. Fondata nel 1945 da Friedrich Schunk come officina meccanica, ha conosciuto un grande sviluppo guidato da Heinz-Dieter Schunk, fino a diventare leader mondiale per i sistemi di presa e tecnica di serraggio.

Oggi l’azienda è gestita dalla terza generazione con Kristina I. Schunk e Henrik A. Schunk. Presente in oltre 50 paesi, assicura una presenza capillare sul mercato internazionale con più di 3.500 dipendenti, 9 stabilimenti e 34 filiali commerciali tra cui quella italiana – SCHUNK INTEC s.r.l. fondata nel 1998.

Con 11.000 componenti standard, offre il programma più ampio e completo di sistemi di presa e serraggio, ed in

particolare, comprende la più vasta gamma di pinze standard con circa 2.550 articoli.

L’assortimento completo dei sistemi di presa, infatti, conta in

totale più di 4.000 componenti. Tra i clienti annovera i

principali player dell’industria meccanica, della robotica, dell’automazione e dell’assemblaggio, non ché i più famosi brand e produttori dell’Automotive.


PRODUZIONE DI MAGAZZINI AUTOMATICI

Nakanishi

Fondata nel 1930 da Keiichi Nakanishi, nonno dell’attuale presidente della società, l’azienda si propose fin dagli esordi come produttore all’avanguardia di motori rotanti ad alta velocità per il mercato dentale. Dopo la Seconda Guerra Mondiale l’attività venne spostata, da Tokyo a Kanuma, dove si trova ancora la sede della società.


Nei primi anni Ottanta l’esperienza nelle microlavorazioni venne trasferita anche alla meccanica di precisione, ampliando i mercati e l’offerta merceologica. Oggi la produzione dedicata alla meccanica rappresenta circa il 10% del fatturato complessivo, che è intorno ai 163 milioni di dollari.

Efficienza e Produttività sono le due parole chiave della strategia d’impresa della Kardex Remstar, la quale si annovera tra i principali produttori al mondo di magazzini automatici per lo stoccaggio e la preparazione degli ordini. Potenziare queste due caratteristiche significa garantire alla propria azienda redditività e successo a lungo termine, riduzione dei costi di personale e di magazzino.

I benefici sono evidenti fin da subito, in quanto è evidente la maggiore rapidità in tutti i processi: miglior precisione di accesso, maggiore produttività nella preparazione degli ordini, accuratezza dell’inventario, maggior sfruttamento degli spazi.


La vocazione all’export fa parte del DNA di questa azienda: il 75% delle vendite sono realizzate in 120 paesi dove il marchio Nakanishi è operativo attraverso filiali proprie o agenzie commerciali. Grazie a costanti investimenti in ricerca e sviluppo e a una filosofia aziendale basata sulla qualità e sul controllo quasi ossessivo dei processi produttivi (l’85% della produzione è sviluppato internamente) gli elettromandrini Nakanishi sono riconosciuti e apprezzate per le eccellenti prestazioni e per le sofisticate capacità che li rendono adatti alla finitura. A questi prodotti si aggiungono microutensili e sistemi manuali per finitura e lucidatura che trovano ampio consenso nella meccanica di precisione.

MARCATORI A MICROPERCUSSIONE

Propen

Propen, da poco diventato marchio di distribuzione del gruppo Gravotech, e facente parte della società Technifor, propone soluzioni di rintracciabilità per un’ampia gamma di applicazione su vari materiali quali metallo, plastica, vetro, ceramica, legno e cartone. Forte di un Know-how di più di 30 anni,

Technifor risponde alla crescente esigenza di tracciabilità, presente attualmente in quasi tutti i settori, con la totale padronanza delle tecnologie di marcatura permanente. Nello specifico, i marcatori a micropercussione, permettono di realizzare, in modo rapido e preciso, marcature durevoli e impossibili da falsificare.

PRODUZIONE DI MAGAZZINI AUTOMATICI

Gerardi

La Gerardi S.p.A., costituita nel 1971, si occupa di soluzioni innovative nel campo dei bloccaggi di pezzi che necessitano di operazioni di fresatura, foratura, filettatura, rettifica, elettroerosione, controllo.

L’azienda costruisce morse modulari di precisione di attrezzature per il serraggio e si completa affiancando

testine angolari per macchine utensili tradizionali e per centri di lavoro ed una serie di motorizzati per torni a C.N.C. Qualità, affidabilità e precisione, collocano la Gerardi S.p.A. al primo posto nel suo settore, a livello nazionale e la rendono conosciuta ed apprezzata a livello mondiale.

SOFTWARE, TECNOLOGIE MECCANICHE ED ELETTRICHE NELLA DISTRIBUZIONE AUTOMATICA

MGT

L’alto livello di qualità dei prodotti realizzati da Mgt poteva essere raggiunto solo con l’uso di nuove tecnologie, che MGT ha ottenuto grazie alla storica produzione attraverso aziende di famiglia di macchine utensili di precisione nell’ambito industriale.


La principale caratteristica nei Dispenser Automatici prodotti da Mgt è rappresentata dalla gestione della pinza volumetrica a gestione variabile che rende i prodotti Mgt molto flessibili per la gestione di un infinità di prodotti dimensionalmente e fisicamente molto diversi tra loro . Mgt vanta un parco installato di oltre 4000 Armadi robotizzati collocati in tutto il mondo.

Altra caratteristica di distinzione degli armadi robotizzati prodotti da Mgt è la capacità di gestire in modo completamente automatico le operazioni di carico e identificazione multiplo di prodotti di dimensioni e confezionamento diversi. Tale funzionalità è garantita grazie alle particolari funzioni del componente denominato “Raster”.


Le tecnologie, hardware e software, adottate per la realizzazione degli armadi robotizzati Buster Mgt offrono la possibilità di gestire diversi prodotti in capi commerciali e gestionali diversi , come ad esempio dispenser automatici per la gestione della vendita e del noleggio dei DVD, X-box, Playstation, libri, utensili, accessori meccanici , dispositivi individuali antinfortunistici, abbigliamento, materiale elettronico, cosmetici, creme, farmaci , parafarmaci ,preparati medicali, flaconi, bottiglie, alimenti refrigerati e non, e molto altro (non vi è concretamente limite).